Un megawatt di energia pulita dove sorgeva una discarica? Si può! Si tratta di un impianto fotovoltaico da 1MW realizzato dal gruppo juwi, su una superficie in cui prima sorgeva una discarica. Il nuovo impianto fotovoltaico – che produrrà circa 1.200 MWh annui – si trova in provincia di Mantova, nello specifico nel comune di Magnacavallo. La recente installazione dell’impianto solare rappresenta un buon esempio di rivalutazione del territorio e protezione ambientale, nonché di sviluppo e diffusione delle energie alternative; l’installazione dell’impianto infatti verrà accompagnata da altri impegni che il paese del mantovano si sta assumendo in un’ottica di utilizzo delle energie rinnovabili per uno sviluppo sostenibile. Il Comune di Magnacavallo, sulla scia del progetto, ha difatti avviato il suo piano energetico, che prevede una diminuzione dell’uso dei combustibili fossili, in un’ottica di riduzione delle importazioni energetiche e di lancio delle energia prodotta da fonti rinnovabili. L’azienda juwi, che offre servizi di progettazione, installazione, finanziamento e manutenzione di impianti ad energia rinnovabile, durante l’esecuzione del progetto di Magnacavallo ha dovuto superare non pochi ostacoli per poter completare l’ambizioso progetto. Primo fra tutti la tipologia di sito che, dato il suo passato da discarica, presentava degli “ostacoli” strutturali (come i canali di deflusso) che hanno richiesto una rivisitazione del progetto per riadattarlo alla singolare conformazione del territorio. Nel sito di Magnacavallo la struttura è stata sistemata su plinti di cemento, e i pozzetti di distribuzione e le linee elettriche sono state messe in sicurezza. Ricordiamo inoltre che i lavori di installazione dell’impianto erano in corso d’opera durante il terremoto che ha colpito l’Emilia a maggio, e nonostante le difficoltà l’azienda ha portato avanti i lavori anche durante quel tragico momento.