La bioedilizia per vivere in armonia con la natura: le due case gemelle in puro legno Rubner Haus in Val Sarentino

Che cosa significa vivere in una casa che è costruita secondo i dettami della bioedilizia? In molti probabilmente risponderanno che significa vivere rispettando l’ambiente in cui viviamo, senza quindi inquinare in modo eccessivo, senza sfruttare in modo irresponsabile le risorse che proprio la natura ci offre. È vero, è esattamente questo che vivere in una casa costruita secondo i dettami della bioedilizia significa. Non è però soltanto questo. La bioedilizia ci permette infatti anche di vivere in armonia con la natura. Non solo possiamo rispettarla, ma possiamo imparare a riscoprirla e a valorizzare tutti i suoi elementi positivi. Possiamo imparare a rimetterci in connessione con la natura stessa e in questo modo anche a rimetterci in connessione con noi stessi. Per capire meglio questo concetto, andiamo insieme alla scoperta delle due case gemelle che sono state realizzate da Rubner Haus in Alto Adige, più nello specifico nella Val Sarentino.

Le due case gemelle in puro legno realizzate da Rubner Haus

Sarentino, nell’omonima valle, è un paese immerso nel verde, un paese dove da sempre uomo e natura convivono in equilibrio perfetto. Gli abitanti di queste zone sanno quanto questo equilibrio sia importante e meriti di essere preservato. Ecco perchè è stata richiesta la realizzazione di queste case gemelle in puro legno, proprio per preservare la natura e continuare a vivere in perfetto equilibrio con essa. Sono case realizzate in puro legno, prive di elementi metallici, proprio per questo motivo ecologiche al cento per cento. Questo è reso possibile dal sistema costruttivo Blockhaus scelto, che prevede l’utilizzo di un blocco di travi in legno incastrate tra loro a pettine. Si tratta di un antichissimo sistema costruttivo che consente di ottenere il massimo della sostenibilità ambientale e che offre alla casa stabilità e resistenza.

È importante ricordare che Rubner Haus presta una grande attenzione anche alla tipologia di legno utilizzato nelle sue realizzazioni. Non si tratta infatti di un legno qualsiasi, ma di legno che proviene da zone alpine a deforestazione controllata. Con questa sua scelta, Rubner Haus rende possibile evitare il disboscamento eccessivo a cui purtroppo si sta andando invece incontro nel corso degli anni in alcune zone, una scelta ecologica al cento per cento.

Il legno, capace di garantire ambienti davvero piacevoli da vivere

Il legno è bello, capace di garantire una resa estetica semplicemente incredibile agli ambienti residenziali, rustico ma allo stesso tempo dotato di una grande eleganza. È anche piacevole da vivere, perché consente di far entrare in casa calore e senso di intensa intimità. Grazie al legno è un po’ come essere avvolti insomma in un caldo abbraccio ogni volta che si varca la soglia della propria casa. Non solo, gli ambienti residenziali diventano piacevoli grazie al legno anche perché si tratta di un materiale salubre al cento per cento. Il legno è tra i pochi materiali che non producono sostanze dannose. Inoltre permette di tenere sotto controllo il tasso di umidità presente all’interno degli ambienti.

Le famiglie che hanno richiesto la realizzazione di queste abitazioni hanno scelto di disporre di spazi davvero molto ampi, così che queste case potessero risultare ancora più piacevoli da vivere. Sono case infatti di 150 metri quadri ciascuna, molto grandi. La zona living è situata al piano inferiore, una zona che si affaccia sul prato verdeggiante che circonda le case. Sono molto ampie le vetrate della zona living, che permettono di far entrare i raggi del sole all’interno davvero al meglio. Le camere sono situate al piano superiore, dove sono presenti anche delle terrazze che offrono un panorama unico nel suo genere, sui prati, sui boschi, sul paese.

Comments

comments