Anche l’Idraulico Roma ha a cuore il risparmio energetico e i servizi da lui proposti hanno l’obiettivo di installare impianti di riscaldamento e produzione di acqua calda il cui obiettivo è proprio l’ottimizzazione delle risorse energetiche. In tal modo il cliente può ottenere il risparmio delle utenze domestiche di acqua e gas, ma anche accedere a importanti detrazioni fiscali.
Il tutto con vantaggi anche per l’ambiente dato che diminuisce il consumo di energia e l’emissione di inquinanti. Cosa fare per realizzare un impianto idraulico a risparmio energetico con il supporto dell’Idraulico a Roma di fiducia?
La ristrutturazione dell’impianto di riscaldamento
Se l’impianto di riscaldamento è datato si può chiedere una verifica del funzionamento e valutare la ristrutturazione, installando nuove tubature o controllando quelle esistenti per evitare contaminazioni ambientali e batteriche nell’acqua. I moderni impianti idraulici fanno uso di tecnologie di ultima generazione per risparmiare energia quando si produce acqua calda.
La regolazione del riscaldamento
In inverno e in estate è importante regolare la temperatura dell’impianto di riscaldamento, dato che si tratta di uno dei sistemi che impattano maggiormente sulla bolletta. La temperatura ideale del bollitore è di 35° C mentre quella del radiatore sui 20° diurni e 12° notturni. Per un maggiore risparmio energetico si può installare un cronotermostato e impostare temperature e fasce orarie per l’accensione del riscaldamento.
La manutenzione di caldaia e climatizzatore
Per un impianto idraulico sempre efficiente è fondamentale la manutenzione di caldaia e climatizzatore, non solo per preservarne l’uso nel tempo, ma anche per risparmiare in energia. Tra le operazioni dell’Idraulico a Roma ci sono la pulizia dei filtri del climatizzatore e il controllo dei fumi della caldaia, in modo da monitorare le emissioni di gas inquinanti nell’aria.
Come gli altri impianti di casa anche elettrodomestici e climatizzatori si caratterizzano per una classe energetica e vanno sostituiti quando non funzionano in modo adeguato.
L’impianto ibrido a favore del risparmio energetico
L’ultimo consiglio per ottenere il risparmio energetico con un intervento di idraulica è installare un impianto ibrido, usato sia per la produzione di acqua calda, sia per il riscaldamento e basato su fonti di energia rinnovabili ed esauribili. Si tratta di una soluzione vantaggiosa sia per l’ambiente, sia per l’utente che risparmia energia ed è particolarmente adatta agli spazi di grandi e medie dimensioni domestici, industriali e commerciali.
Come puoi vedere l’idraulico non può e non deve essere chiamato solo per il servizio di Pronto Intervento Idraulico Roma o per lo spurgo WC Roma, ma anche e soprattutto per migliorare l’efficienza energetica della casa, dell’ufficio e del negozio.
Contribuire con alcune semplici azioni al risparmio di energia è un comportamento che va a vantaggio dell’ambiente e della persona, che vede un taglio importante dei consumi d luce ed energia senza rinunciare a comfort e benessere.
Comments
You may also like
-
UNA CASA IN CUI VIVERE AL RITMO DELLA NATURA
-
COLORE, SPAZIO E LUCE IN UN GIOCO DI DOPPIE ALTEZZE
-
Come illuminare gli spazi esterni della casa risparmiando? Semplice, scegliendo lampade a energia solare
-
UN COMPLESSO RESIDENZIALE INTERAMENTE IN LEGNO PER CREARE VALORE SUL TERRITORIO
-
Bioarchitettura: tradizione e innovazione nel nuovo progetto di Rubner Haus in Baviera