Ridurre l’impatto con l’intelligenza artificiale: la strategia di Sorare, in collaborazione con Plan A e Blisce, detta un nuovo standard nel settore

Sorare, la piattaforma globale di fantasy sport, si avvia a diventare la prima società di fantasy sport a zero emissioni grazie a una strategia di sostenibilità a lungo termine elaborata in partnership con Plan A, piattaforma leader di carbon accounting, decarbonizzazione e reporting ESG. Sorare ha già ridotto l’impronta di carbonio del 99% eseguendo la migrazione della maggior parte delle transazioni sulla blockchain Ethereum verso la più efficiente rete Layer 2, ma l’obiettivo è raggiungere lo zero netto e stabilire un nuovo standard per l’industria del gaming.

Sorare utilizza Leggi Tutto

I fiori più belli e particolari per chi ama il viola?

Sono moltissime le piante con fiori viola che possiamo scegliere per il nostro giardino, rampicanti, perenni o meno, le possibilità di scelta sono molto più ampie di quel che ci si aspetta. I fiori viola simboleggiano dignità e nobiltà d’animo e da sempre, infatti, questo colore viene associato alla raffinatezza e alla spiritualità. Ma vediamo in questo articolo quali sono i più belli e adatti per dare un tocco magico al proprio spazio verde e colorare le aiuole in modo originale.

Il glicine, un rampicante elegante e raffinato

Il Glicine è uno dei rampicanti color viola sicuramente più belli e amati in assoluto. Questa pianta nasce nel lontano Oriente ed è caratterizzata da bellissimi fiori che hanno una tonalità che spazia dal lilla al viola. Perfetto per decorare il giardino, così Leggi Tutto

INSEGUENDO IL SOLE ANCHE DI NOTTE

Rubner Haus firma un’abitazione in armonia con la natura, progettata secondo i principi della sostenibilità e del Feng Shui

Alle porte di un borgo della Valdinievole, nel cuore della Toscana, poco distante da un castello medievale, sorge un’abitazione che si discosta dall’architettura ordinaria della zona per più d’un aspetto: la forma del tetto, una copertura piana per offrire un ulteriore spazio di vita corredato di una prospettiva privilegiata, e la scelta stessa del legno come materiale di costruzione per andare incontro ai desideri della committenza fortemente orientata verso un’architettura in armonia con la natura da mantenere senza impattare sull’ambiente, con un comportamento responsabile e rispettoso.

Leggi Tutto

Che cos’è una fototrappola?

Una fototrappola, nota anche come trappola con fotocamera, è una macchina fotografica attivata a distanza che viene utilizzata per scattare fotografie o girare video della fauna selvatica.

Le fototrappole sono spesso utilizzate nella ricerca ecologica e ambientale per studiare il comportamento e l’uso dell’habitat degli animali. Possono essere utilizzate anche per la videosorveglianza o per rilevare i rifiuti.

Come funzionano le fototrappole?

Le fototrappole sono solitamente attivate da un sensore a infrarossi che rileva il calore corporeo di un animale. Quando il sensore viene attivato, la fotocamera scatta una foto o inizia a registrare un video.

Alcune fototrappole sono dotate anche di un sensore di movimento che può essere impostato per registrare solo quando c’è un movi Leggi Tutto