UNA CASA IN CUI VIVERE AL RITMO DELLA NATURA

Sul Lago Maggiore, Rubner Haus realizza una casa interamente in legno massiccio che riflette i principi della permacultura, un metodo di coltivazione che interagisce armoniosamente con la natura

 Immersa tra i boschi di Levo, piccola frazione sopra Stresa affacciata sul Lago Maggiore, sorge una casa in legno, autosufficiente e in totale armonia con la natura, dove è possibile trovare tutto ciò che serve per il corpo e lo spirito. 

Realizzata da Rubner Haus in legno massiccio con isolamento in fibra di legno, l’architettura, che si erge su un terreno di 30.000mq, nasce dalla volontà della committente di rivivere la sensazione di benessere sperimentata da bambina in Austria quando, con la famiglia di origine, trascorreva le estati in uno chalet accanto Leggi Tutto

Three: tre Paesi, tre designer, tre legni, tre giorni

AHEC mette insieme un trio di talenti nordici per 3daysofdesign

In occasione della decima edizione di 3daysofdesign, American Hardwood Export Council (AHEC) presenta Three, una mostra che esplora il potenziale creativo dei legni di latifoglia americani e di una nuova generazione di designer scandinavi.

In un contesto in cui le difficoltà delle catene di approvvigionamento globali e la crisi climatica rendono urgente la necessità per l’industria del design di ripensare l’approvvigionamento di legname e di passare a legni di latifoglia più sostenibili dal punto di vista ambientale, AHEC

si schiera a favore di legni di latifoglia americani come la quercia rossa, il ciliegio e l’acero. Three è stata concepita per mo Leggi Tutto

COLORE, SPAZIO E LUCE IN UN GIOCO DI DOPPIE ALTEZZE

A Treviso, Rubner Haus firma un progetto architettonico lavorato in leggerezza in soli sei mesi

A pochi chilometri dal centro storico di Treviso, una casa dall’architettura “sciolta e audace”, direbbe Oscar Niemeyer, occupa con leggerezza un terreno di circa 9.000 mq. La struttura tende verso l’alto, come tirata verso un punto nel cielo, e nei volumi di grande impatto racchiude spazi disposti con rigore per favorire la vivibilità, mentre ampie aperture verticali generano tagli di luce che definiscono gli ambienti.

Il committente, titolare di una società che realizza progetti d’interni e arredi su misura per hotel di lusso e complessi immobiliari, voleva per la sua famiglia una casa da vivere pienamente, una geografia di spazi generosi, nei quali i cinque membri della Leggi Tutto

Come illuminare gli spazi esterni della casa risparmiando? Semplice, scegliendo lampade a energia solare

Quando si vive in una villetta o comunque in un ambiente domestico dotato di uno spazio esterno come un giardino oppure un cortile, bisogna riflettere sul sistema di illuminazione da adottare e di conseguenza installare. Lo stesso discorso vale per coloro che hanno a disposizione un balcone. Una soluzione parecchio gradita e in costante diffusione è rappresentata dalle lampade a energia solare, le quali sono un’opzione sia ecologica che economica. In tal modo è possibile illuminare gli spazi esterni di casa proprio risparmiando. Ma quali sono i criteri di scelta e quanti modelli ci sono sul mercato? Ecco un approfondimento utile a riguardo.

Criteri di scelta

Nel momento in cui si desidera una lampada a energia solare, bisogna sapere quali Leggi Tutto