È possibile non soffrire il caldo in auto, magari durante un viaggio lungo, senza impattare sull’ambiente? Da oggi, con il refrigerante Solstice® 456A di Honeywell è possibile. L’azienda ha infatti presentato questo nuovo refrigerante a base di Idro-Fluoro-Olefine (HFO), pensato appositamente per l’aftermarket automobilistico europeo che ha la capacità di ridurre le emissioni GHG dei sistemi di condizionamento dell’aria nei veicoli di oltre il 50%.
Il general manager di Honeywell Automotive Refrigerants Rick Wink ha dichiarato che con oltre 200 milioni di auto che circolano sulle strade in Europa che utilizzano ancora l’R-134A, c’è bisogno sul mercato di un prodotto sostenibile ed economico per supportare le officine che si occupano della manutenzione di questi veicoli. Solstice® 456A è un refrigerante classificato ASHRAE A1, non infiammabile, facile da usare che può essere facilmente adottato per operare su con macchine e strumenti AC attualmente esistenti.
Per questa tecnologia Solstice®, Honeywell ha dichiarato di aver investito in ricerca e sviluppo un miliardo di dollari. La linea di prodotti di Honeywell che aiuta i clienti a ridurre le emissioni di gas serra e migliorare l’efficienza energetica senza sacrificare le prestazioni del prodotto finale è sfruttabile in diversi ambiti: per i refrigeranti dei supermercati, l’aria condizionata per auto e camion, agenti espandenti per l’isolamento, propellenti per la cura personale e della casa e solventi per le soluzioni di pulizia. Così facendo Honeywell ha anticipato di ben 10 anni le soluzioni a basso GWP per combattere i cambiamenti climatici. Un dato molto importante riguarda l’impatto positivo delle scelte dei clienti: chi ha scelto di utilizzare la tecnologia Solstice® ha evitato il potenziale rilascio nell’atmosfera dell’equivalente di oltre 260 milioni di tonnellate di anidride carbonica pari all’eliminazione delle potenziali emissioni di oltre 56 milioni di auto per un anno.
Il refrigerante Solstice® 456A sarà disponibile in commercio per tutta la filiera aftermarket automobilistica europea entro la fine dell’anno.
Comments
You may also like
-
I consigli per un take away sostenibile
-
Scegliere prodotti ecologici da portare sulla tavola: gli affettati Veroni Salumi hanno una nuova vaschetta green
-
Casa mobile ecosostenibile: ecco come deve essere
-
5 atteggiamenti che dovrebbero assumere le aziende per essere ecosostenibili
-
Nucleare: il problema senza soluzione